La grave crisi costituzionale in Spagna con la proclamazione dell’indipendenza catalana, tiene banco nei media, ma si basa su un paradosso: la dipendenza dalla Ue. Prosegue in questi giorni il duro braccio di ferro tra il governo catalano e quello nazionale spagnolo, dopo il durissimo scontro sul referendum, che ha […]
ue
Cosa hanno in comune Orban e un pm italiano? Una cosa, aver fatto saltare i nervi all’establishment del traffico di immigrati, e sopratutto aver fatto uscire allo scoperto quello che molti pensano ma non esternano o per il quale vengono zittiti o tacciati ironicamente di “complottismo” visionario o più seriamente […]
Ritorna il gelo tra gli Usa e la Germania, l’ultimo precedente l’incontro Bush Junior/Schroder sulla questione Iraq La rotta di collisione ventilata da Trump con l’amministrazione Merkel e la sua politica recessionista in Europa e sopratutto su quella dell’accoglienza, si è materializzata e “conclusa” con il glaciale incontro alla casa […]
L’uscita dall’euro è possibile, ma abbandoniamo le fazioni tra guelfi e ghibellini. Sta prendendo piede una visione sempre più possibilista riguardo l’abbandono della moneta unica da parte del nostro paese. la tendenza è lenta ma continua. La presa d’atto che così non si vada da nessuna parte è sempre più insinuante […]