Dopo la mancata parola sui premi ai due poliziotti italiani, il mancato risarcimento alle vittime dell’attentato di Natale. Le brutte figure per il governo tedesco non sono finite, non solo la parola non è importante per l’esecutivo di Berlino, ma con una legge “cavillo” risalente addirittura all’85 non risarcisce neanche […]
Germania
Come la Germania ha saputo raggirare mezza Europa: non pagando i debiti di guerra, usando l’euro e facendosi “regalare” la riunificazione. Londra 1953, La repubblica federale di Germania firmava il trattato di parziale cancellazione del proprio debito con Belgio, Canada, Ceylon, Danimarca, Grecia, Iran, Irlanda, Italia, Liechtenstein, Lussemburgo, Norvegia, Pakistan, Regno […]
Discutibile dietrofront tedesco, che dopo l’uccisione di Amri aveva deciso di premiare i due poliziotti Non è una bella pagina per l’onore di una nazione e di uno stato, sempre che la parola conti qualcosa a livello di bandiera. Pare che all’origine del dietrofront ci siano motivi di simpatia dei due […]
L’uscita dall’euro è possibile, ma abbandoniamo le fazioni tra guelfi e ghibellini. Sta prendendo piede una visione sempre più possibilista riguardo l’abbandono della moneta unica da parte del nostro paese. la tendenza è lenta ma continua. La presa d’atto che così non si vada da nessuna parte è sempre più insinuante […]