La surreale situazione che siamo costretti a vivere, in questi tempi di pandemia, pone diversi quesiti soprattutto riguardo le libertà di spostamento e di parola, immolate al cd senso di responsabilità verso una situazione di minaccia alla nostra salute e a quella del prossimo. Non discutiamo che in tempi e […]
Cultura
Come un certo sistema di pensiero dominante cerca di mettere il bavaglio a ciò che è stato funzionale alla propria ascesa e diffusione. La docile e servile onnicomprensiva “creatura” di certa visione progressista e globalista per eccellenza, cioè la rete, internet per intenderci, ha morso la mano di chi l’ha […]
Dopo il caso Weinstein silenzio assoluto dei celebri moralisti Hollywoodiani. Ricordiamo ancora adesso il rabbioso intervento di De Niro contro le parole maschiliste del candidato alla presidenza Donald Trump, il quale fu minacciato tra l’altro di ricevere un pugno dallo stesso attore, e quelle di Trump erano solo parole tra […]
Tra poche ore la Cassini eroica sonda esploratrice di Saturno si perderà nella sua atmosfera “the great finale” è previsto per Venerdì 15 Settembre. Dopo un impeccabile servizio esplorativo pluridecennale tra gli anelli del più suggestivo pianeta del sistema solare, alle ore 13:54 (ora italiana), la sonda, nata dalla collaborazione […]
Di chi sono quei teschi anatomicamente così diversi ? appartenevano a popolazioni che avevano in comune a tante altre del pianeta l’usanza di deformare il cranio dei bambini? o erano qualcosa di diverso? lo studio del dna sta facendo luce sul mistero. 1927, Perù, vengono ritrovate dall’archeologo Julio C. Tello […]
Dall’atlantismo di Almirante a Fiuggi passando per gli Hobbit e futuro e libertà Vi è una brutta parola che ricorre nella destra del dopoguerra avanzato: “sdoganamento”, il farsi “accettare” e legittimare da terzi, e specialmente dagli acerrimi avversari: l’opinione pubblica di sinistra, abbracciando politiche care alla parte politica che più […]
Parrebbe di si, nonostante da decenni ci si arrovelli sulla sua funzione, quello che appare è lo stesso di 5000 anni fà? No di certo, ma un cosiddetto “restauro” superficiale iniziato in epoca vittoriana e proseguito negli anni 50 e 60. Siamo al limite della “bufala” insomma. Un ragazzo di […]
La storia viene continuamente occultata dai “guardiani” istituzionali della cultura, il precedente dei giganti di Mont’e Prama Ad un passo dalla necropoli di SantAndria Priu e dalla famosa Tomba del Capo, all’ interno del parco Mariani sono state scoperte delle incredibili domus de Janas risalenti a 5000 anni fa con […]
Dopo “Le Barriere Soffolte”, Mario Atzori ha pubblicato “Alla Fine del Ponte” Ed. Lettere Animate. Alcuni fatti di questa storia potrebbero accadere a chiunque. Talvolta il mondo cosiddetto virtuale è quello in cui una persona si sente più appagata e gratificata. Dopo aver tentato il suicidio Gianni, il protagonista del […]
L’ateneo di Cagliari collabora con la fornitura al gruppo Avio Il vettore italiano Vega che ha portato in orbita il satellite ambientale Sentinel -2A, ha al suo interno tecnologia sarda, in particolare cagliaritana. Infatti l’ateneo di Cagliari e lo spin off IM, con il distretto aerospaziale della Sardegna presieduto dal […]
Due miliardari prevedono per il prossimo anno di fare un “viaggetto” intorno alla Luna. Ci si domandava, oramai da decenni, come mai l’ultimo viaggio umano sulla luna risalisse ai primi anni 70. Effettivamente, il tempo passato è stato parecchio. Tanto, pure per la nasa, è vero che il programma Apollo […]
E’ di questi giorni il dibattito sulla sentenza che ha vietato il termine “clandestino” per identificare i richiedenti asilo provenienti oramai in numero esorbitante da parecchi angoli del globo, sopratutto dall’Africa subsahariana. Questa sentenza ricorda la recente censura verso altri termini della lingua italiana che in se non hanno nulla […]
La notizia di un’altro sistema solare, comunicata dalla Nasa al mondo intero pone alcuni interrogativi. La rivelazione dell’esistenza di un vero e proprio sistema solare simile al nostro di cui sei su sette pianeti potrebbero somigliare al pianeta Terra, ha destato, certo, parecchia curiosità, in alcuni casi stupore, ma si […]
L’ex presidente degli Stati Uniti aveva appena ricevuto il premio Nobel per la pace: era il 9 ottobre 2009. Ma a proposito dei criteri di assegnazione del premio, Obama aveva detto: “Ricevo questa onorificenza con profonda gratitudine e grande umiltà. È un premio che parla alle nostre aspirazioni più alte, […]
A 180 miliardi di km dal Sole, più o meno nella fascia di Kuiper oltre i confini del sistema solare conosciuto, potrebbe esserci un pianeta oscuro, dieci volte la massa della Terra. Non è direttamente visibile, è solo stato ipotizzato dall’orientamento unidirezionale di molti corpi trans-nettuniani. La sua orbita è […]